Rose perdute e ritrovate. Una collezione italiana di rose antiche tra competenza vivaistica e voglia di poesia – Carlo Pagani, Mimma Pallavicini
- 06, 10, 2019
(foto di Eleonora Quattrini)
Giardinieri e divulgatori di lungo corso, Carlo Pagani e Mimma Pallavicini si sono guadagnati sul campo la qualifica di maestri che hanno guidato la crescita del giardinaggio italiano a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso. Insieme hanno scritto, oltre a questo libro, diversi manuali.
Alla scoperta degli autori…
Carlo Pagani è il maestro giardiniere per antonomasia: divulgatore del giardinaggio come cultura, oltre che grandissimo appassionato ed esperto di piante, conduttore di importanti trasmissioni televisive e autore di numerosi testi sull’argomento. La sua lunga esperienza fa sì che abbia una risposta per ogni problema, un consiglio risolutivo per ogni difficoltà. Da quarant’anni si occupa di vivaismo ornamentale e ha un blog, Favole in verde. Il maestro giardiniere è anche una rubrica fissa del mensile Gardenia. Comunicare e diffondere l’amore per il verde è la sua mission di vita.
Mimma Pallavicini è un’autorità indiscussa del giardinaggio. Giornalista specializzata, ha contribuito alla nascita delle riviste «Giardini» e «Giardinaggio» è collaboratrice storica di «Gardenia» e tiene un blog molto frequentato.
(fonte: ilgiardinodeilibri.it)
Collocazione: 635.9 PAGros 2015
Inventario: BST 9058
Vedi il libro nel catalogo OPAC: link