Contenuti

In Carte in Orto i post sono organizzati in categorie, il cui elenco è riportato sulla destra, grazie alle quali è possibile navigare attraverso le collezioni.

Al fine di rendere più agevole la ricerca per soggetto viene di seguito riportata una breve descrizione:

ANTICO: La Biblioteca dell’Orto Botanico di Pavia possiede un Fondo Antico organizzato in tre sezioni di collocazione. Tematica principale dei materiali è lo studio della botanica nei secoli scorsi. Con antico si intende il materiale bibliografico anteriore al 1830. E’ possibile ricercare per secolo di appartenenza del singolo volume (scopri la collezione qui).

CONTEMPORANEO: Con contemporaneo, o più precisamente con moderno, viene indicato il materiale bibliografico a partire dal 1830 (scopri la collezione qui).

ERBARI A STAMPA: Preziosi erbari antichi corredati da illustrazioni a stampa in bianco e nero o dipinte e colorate a mano (scopri la collezione qui).

EVENTI: Il tag eventi viene associato a post che precedono o seguono un evento organizzato presso l’Orto Botanico di Pavia e a materiale bibliografico che viene esposto o ha a che fare con le mostre organizzate (scopri la collezione qui).

FOTOGRAFIE: Viene segnalata la presenza di materiale fotografico all’interno del volume che appartiene a questa categoria (scopri la collezione qui).

GIARDINI: Appartengono a questa categoria i volumi dedicati a giardini più o meno famosi e conosciuti nel mondo (scopri la collezione qui).

ILLUSTRAZIONI: Viene segnalata la presenza di illustrazioni all’interno dei volumi che appartengono a questa categoria (scopri la collezione qui).

MISCELLANEA: Titolo di libri che contengono, riuniti in un volume, scritti di vario argomento di un solo autore o di più autori (scopri la collezione qui).

PERCORSI TEMATICI: Raccoglie materiale che fa parte di percorsi didattici creati dalla biblioteca e utilizzati per corsi, eventi, mostre (in fase di creazione).

PERIODICO: Pubblicazione che esce con frequenza regolare (scopri la collezione qui).

SALOTTINO DEL VERDE: Testi di interesse generale, messi a disposizione del pubblico nel Salottino del verde (una deliziosa sala di consultazione presente nella Biblioteca), che vengono donati o acquistati grazie alle offerte dei partecipanti agli eventi (scopri la collezione qui).