Il progetto
Carteinorto nasce dall’esigenza di conservare delle tracce concrete, ripercorribili successivamente, dei percorsi tematici di mostre ed eventi costruiti intorno al patrimonio librario della Biblioteca dell’Orto Botanico dell’Università di Pavia.
Presso la struttura, a partire dal 2015, sono ospitati con continuità mostre ed eventi che prendono lo spunto da libri antichi o moderni, o da motivi legati al mondo dei libri, per arrivare a parlare di natura, arte, scienza, tecnologia, attraverso ricchi percorsi multidisciplinari.
Le tracce di questi percorsi potranno essere ricostruite attraverso le pagine di “Carte in Orto”.
Progettazione e coordinamento: Dott.ssa Anna Bendiscioli
Con la collaborazione di:
Dott.ssa Eleonora Quattrini (parte grafica e progettuale)
Progetto di ricerca in materia di: “Sviluppo dei contenuti tematici per la diffusione al pubblico di parti significative del patrimonio bibliografico e documentale antico presso la Biblioteca dell’Orto Botanico attraverso la realizzazione di mostre virtuali, percorsi didattici e attività di promozione rivolte alle scuole e alla cittadinanza.”
e Dott. Mathias Balbi (parte archivistica e bibliografica)
Progetto di ricerca in materia di: “Individuazione, selezione e trattamento dei volumi del fondo Antico della Biblioteca dell’Orto Botanico, con ricerca delle fonti documentarie occorrenti per la loro valorizzazione attraverso la riproduzione digitale e la realizzazione di altri supporti per la didattica e la pubblica fruizione.”
Si ringrazia per la collaborazione in fase di progettazione: Dott.ssa Giulia Caccialanza