Trattato di Christoforo Acosta africano medico, & chirurgo della historia, natura, et virtu delle droghe medicinali (….)

(foto di Eleonora Quattrini)

Autore: Acosta, Cristóbal (1540ca.-1599)
Titolo: 
Trattato di Christoforo Acosta africano medico, & chirurgo della historia, natura, et virtu delle droghe medicinali (…)
Luogo di pubblicazione: 
Venezia
Anno di pubblicazione: 
1585

Prima edizione italiana dell’opera, redatta dal medico e naturalista portoghese Cristobal Acosta, frutto dei lunghi soggiorni dell’autore nelle Indie Orientali, dove si era recato prima come soldato, poi come medico, raccogliendo e studiando la flora locale. Tornato in Europa, Acosta si stabilì in Spagna e pubblicò a Burgos la prima edizione del
Tractado nel 1578. Morì probabilmente a Huelva, in Andalusia, nel 1594 o 1599. Fu, con Garcia da Orta, uno dei primi a far conoscere in Occidente le piante dell’Asia tropicale e la loro farmacopea. Tra queste si possono ricordare il pepe nero e la noce moscata (afrodisiaci), il tamarindo (ottimo purgante), il rabarbaro (digestivo e lassativo) ed il mango di Goa, mostrato nella fotografia, solo accennato da Orta, che qui è ampiamente descritto e raffigurato forse per la prima volta.

Collocazione: ANTICO.P 00328
Inventario: OB016642

Vedi il libro nel catalogo OPAC: link

Vai alla digitalizzazione su ARCHIVE: link