Curtis’s Botanical Magazine
- 04, 24, 2018
La Curtis’s Botanical Magazine è una rivista di giardinaggio illustrata ideata da William Curtis nel diciottesimo secolo e tuttora pubblicata. È conosciuta anche come “The Botanical Magazine” o “Flower-Garden Displayed“. La rivista espone al lettore le caratteristiche di piante ornamentali e rare che vengono descritte attraverso tavole dipinte a mano, accompagnate da una o due pagine di testo in cui sono elencate le proprietà, la storia e le caratteristiche di sviluppo.
Il primo numero venne pubblicato il 1 febbraio 1787 da William Curtis, farmacista e botanico. Le illustrazioni contenute, in genere destinate alla vendita presso un pubblico benestante, attraverso questa rivista divennero più ampiamente accessibili; le illustrazioni erano inizialmente stampe a mano, prese da incisioni su rame, colorate successivamente a mano da un’equipe di massimo 30 persone e accompagnate infine da una pagina o due di testo descriventi proprietà, storia, caratteristiche di crescita delle piante.
L’uso successivo della colorazione a macchina, per motivi economici, fornì uniformità al lavoro degli artisti, sebbene con la conseguenza che, almeno inizialmente, non riuscì a mettere in luce la qualità dei dettagli.
Uno dei principali artisti che lavorò alla rivista fu Walter Hood Fitch,: questi collaborò per 40 anni, realizzando quasi 100 illustrazioni durante il periodo 1878-1880, contribuendo a mantenere la rivista valida fino all’arrivo della successiva illustratrice principale, Matilda Smith.
Matilda Smith tra il 1878 e il 1923 disegnò oltre 2.300 piatti per Curtis.
Il valore scientifico delle figure e dell’illustrazione, fonte di orgoglio e notabilità per la rivista, richiedeva un attento addestramento degli illustratori, che lavoravano a stretto contatto con il botanico per rappresentare con precisione i vari esemplari.
La rivista è il più grande serial di illustrazione botanica ancora prodotta, la qualità costante dei piatti e dell’autorità della rivista rende questa opera la più ampiamente citata nel suo campo. Altri artisti Augusta Innes Withers e Anne Henslow Barnard, cognata di Joseph Dalton Hooker, Lilian Snelling.
Dal 1948 il metodo di illustrazione diventa quello fotomeccanico.
La rivista continua ad essere pubblicata dai Royal Botanic Gardens.
(foto di Anna Bendiscioli)
Vedi il titolo sul catalogo ACNP
Alcuni numeri sono digitalizzati al sito BHL e Wiley Online Library.